"Contrari a drastico taglio quote"

"Contrari a drastico taglio quote" PALERMO - “Ribadisco la posizione dell’amministrazione regionale: siamo molto preoccupati per le decisioni che sono emerse sulla pesca del tonno rosso al vertice Iccat. Ci troviamo di fronte a una netta contrazione delle opportunità per i nostri pescatori. Siamo contrari al maxi taglio delle quote di pescato”. E’ il commento dell’assessore regionale alla Pesca, Titti Bufardeci, sull’andamento del vertice Iccat di Recife (Brasile). La delegazione dell’amministrazione siciliana sta lavorando a stretto contatto con il governo italiano. Il taglio si basa sulla proposta formulata da Giappone e Marocco, approvata la notte scorsa, alla quale l'Italia si era opposta rimanendo isolata all'interno del coordinamento europeo. La quota di pescato potrebbe passare dalle 19mila tonnellate l'anno decise lo scorso anno a Marrakech a 13,500. “Si prospetta un taglio del 39 per cento della quota per il comparto italiano. Noi siamo al fianco della nostra flotta – continua Bufardeci – che in questi anni ha rispettato le regole fissate dalla comunità internazionale. La pesca del tonno rosso appartiene a una tradizione mediterranea che va conciliata con le regole della tutela ambientale. Ma ogni intervento non deve prescindere dalla compatibilità economica di una attività imprenditoriale che da anni viene eccessivamente penalizzata”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/16/2009

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands