PALERMO, 4 feb 2010 (SICILIAE)- Sara' un coupe de theatre, come lo definisce l'assessore al Turismo, Sport e Spettacolo Nino Strano, ad inaugurare lo stand della Sicilia alla Bit di Milano, che si aprira' il prossimo 18 febbraio. Grazie ad un ologramma, infatti, la Venere di Morgantina si materializzera' all'ingresso del padiglione, anticipando virtualmente il suo arrivo, previsto per gennaio del prossimo anno. Sara' un elemento di forte attrazione e sara' accompagnata da una voce che, in sottofondo, ne narrera' la storia.
"Vogliamo essere - spiega al Tgweb - (www.regione.sicilia.it/tgweb) l'assessore Strano - l'elemento caratterizzante di una Bit nuova e moderna che sappia catalizzare grandi interessi per la nostra economia. Tutti gli eventi in programma sono gia' stati inseriti in una brochure che e' stata distribuita con Panorama in 800 mila copie ma, nel frattempo, siamo andati oltre riempiendo il nostro cartellone con tanti altri appuntamenti che presenteremo durante la rassegna".
Per la prima volta, alla Borsa internazionale del turismo, la Sicilia porta il cinema e le sue location. "E' un settore di grande appeal - sottolinea l'assessore - ed e' giusto far vedere quello che la nostra isola e' riuscita nel tempo ad offrire, in termini di collocazione, a tante produzioni di altissima qualita'. Oggi, tra l'altro, grazie a Cine Sicilia, che e' in fase di rilancio e di ristrutturazione, abbiamo uno strumento in grado di offrire a tanti giovani che vogliono fare gli scenografi, i costumisti, gli attori o i compositori di colonne sonore, l'occasione per affermarsi".
Nel nuovo numero del Tgweb si parla anche del piano di formazione professionale, del progetto di rilancio dei musei siciliani, dei corsi di reinserimento sociale per ex detenuti presso la struttura "Fondo Sturzo" di Caltagirone e, infine, del restauro di un bassorilievo del '700 raffigurante sant'Agata.
Il telegiornale della Regione siciliana e' visibile anche sul canale satellitare Sky 887 "Administra.it", il lunedi', il mercoledi' e il venerdi' alle ore 13.00 ed e' inserito nel palinsesto di 50 televisioni locali. Per le emittenti che ne faranno richiesta, registrandosi sul sito, il Tgweb e' disponibile in formato integrale broadcast ad alta risoluzione.
Le televisioni gia' accreditate, in aggiunta alla consueta procedura, potranno avvalersi del seguente link http://212.34.194.216:5000/ per un download ancora piu' veloce. L'accesso sara' possibile previo inserimento delle medesime credenziali (nome utente e password) assegnate al momento della registrazione.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 2/4/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!