Area marina protetta e pesca

Area marina protetta e pesca Comunicato stampa incontro dibattito sul tema “AMP“. Giorno 15.02.2010 alle ore 14,00, nei locali della Lega Navale Italiana di Lipari si è svolto un incontro sul tema AMP. All’incontro vi erano presenti numerose associazioni fra le quali, le rappresentanze della F.I.P.S.A.S. Provinciale (Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee), A.N.T.A. Regionale (Associazione Nazionale Tutela Ambientale) e alcune realtà del territorio, come il Club Nettuno e il Consorzio di Ripopolamento Ittico delle Isole Eolie, rappresentato dal Sig. Bartolo Ziino. Importante è stato il contributo del Presidente Regionale dell’A.N.A.P.I. pesca (Associazione Nazionale Autonoma Piccoli Imprenditori della Pesca), dott. Pietro Forte sulle possibilità di sviluppo del comparto ittico nelle aree già riconosciute come AMP. L’incontro, inoltre, è servito a dare chiarezza alle possibilità che uno strumento come questo può dare alle nostre isole in tutti i settori. Per fare ciò si è stabilito congiuntamente di organizzare un seminario, nel quale parteciperanno le massime figure professionali che operano e che hanno operato sulla costituzione, gestione e sviluppo di questa importantissima opera, in tutto il territorio nazionale. La Lega Navale Italiana riconosciuta con Decreto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio, come Ente di protezione ambientale, si occupa già in altre realtà di questo tema e con questo incontro vuole generare delle sinergie tra gli attori riconosciuti a livello Ministeriale per trattare ed approfondire l’argomento. La Lega Navale Italiana, in tutta Italia si occupa della promozione dell’amore per il mare e la sostenibilità di tutte quelle attività che direttamente e indirettamente intervengono su di esso. Questa attività viene svolta attraverso l’opera delle sezioni presenti in maniera capillare su tutto il territorio italiano congiuntamente alla attenta partecipazione delle Istituzioni come la Capitaneria di Porto, la Marina Militare e tutti gli Enti che mostrano sensibilità ai temi trattati.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/15/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands