Valle del Mela, le emissioni preoccupano

Valle del Mela, le emissioni preoccupano COMUNICATO STAMPA Il consigliere provinciale Massimiliano Branca torna a trattare l'argomento "Ambiente nella Valle del Mela"e con lettera aperta precisa:"la situazione ambientale del comprensorio del Mela resta ancora un capitolo pieno di incognite e di carenze. In primis, il monitoraggio effettuato dalla Provincia si trova in una fase d'arresto a causa della mancanza dei finanziamenti regionali previsti; i dati prodotti dall'Arpa hanno fatto registrare delle punte di sforamento che non sono state ben valutate ed alle quali non si è posto rimedio; mancano infatti dei provvedimenti disciplinari ed un'opportuna regolarizzazione con sanzioni per coloro che non rispettano i limiti di emissioni consentite ed infine ad aggravare la situazione è arrivata la delibera del Presidente della Regione, Raffaele Lombardo, che ha imposto la chiusura dal 1° settembre 2009 dell'Ufficio Speciale Aree ad elevato rischio di crisi ambientale, il cui delicato ed importante compito era quello, con competenza specifica, di realizzare programmi e progetti di rilevante entità e complessità, di definire e realizzare l'aggiornamento periodico dei piani di risanamento, rilasciare pareri preventivi, su qualsiasi decisione di competenza della Regione e degli enti locali relativa a problematiche ambientali o comunque con implicazioni ambientali inerenti le aree a rischio (Milazzo-Valle del Mela,Priolo-Augusta e Gela), oltre a svolgere il ruolo di "coordinatore" di Agenda 21, la quale organizza i tavoli tecnici in materia ambientale, di cui si è avuta la conseguente ed inevitabile scomparsa". Alla luce di tutto questo e della persistente condizione ambientale allarmante del comprensorio, il consigliere Branca rivolge al Presidente Ricevuto la richiesta di intervenire sull'annoso argomento per ottenere l'auspicata revoca della delibera di cancellazione dell´Ufficio Speciale Aree ad Elavato Rischio di Crisi Ambientale di Milazzo e comunque per aver chiarezza sulla competenza dei controlli da effettuarsi, se della Provincia o dell'Arpa, ed ancora accertarsi sul tipo di controllo che oggi viene concretamente svolto.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/4/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands