La locandiera

La locandiera Il regista Pietro Carriglio torna sulle scene con 'La locandiera' di Goldoni, esemplare congegno teatrale sulle vanità e i vizi del XVIII secolo, e non solo... La storia racconta la quotidianità di Mirandolina, un'attraente e astuta giovane donna che gestisce a Firenze, con l'aiuto del suo cameriere Fabrizio, una locanda ereditata dal padre. La donna viene costantemente corteggiata da ogni uomo che frequenta la locanda, in modo particolare dal Marchese di Forlipopoli, un aristocratico decaduto che ha venduto il prestigioso titolo nobiliare, e dal Conte d'Albafiorita, un mercante che, arricchitosi, è entrato a far parte della nuova nobiltà. I due personaggi rappresentano gli estremi dell'alta società veneziana del tempo. Il Marchese, avvalendosi esclusivamente del suo onore, è convinto che basti la sua protezione per conquistare il cuore della bella. Al contrario, il Conte crede di poter avere l'amore di Mirandolina così come ha acquisito il titolo, le fa infatti molti e costosi regali. L'astuta locandiera, da buona mercante, non si concede a nessuno dei due, ma lasciando ad entrambi l'illusione di una possibile conquista. L'arrivo del Cavaliere di Ripafratta, un aristocratico altezzoso e misogino incallito, sconvolge il fragile equilibrio instauratosi nella locanda. Il Cavaliere, ancorato alle sue origini di sangue blu e lamentandosi del servizio scadente, detta ordini a Mirandolina e cerca di mettere in ridicolo il conte ed il marchese per essersi abbassati a corteggiare una popolana. Mirandolina, ferita nel suo orgoglio femminile e non abituata ad essere trattata come una serva, si ripromette di far innamorare di lei il Cavaliere. Sarebbe questo il suo modo di impartirgli una lezione. L’epilogo di una delle più famose opere goldoniane lo conosciamo tutti, ma andiamo ad applaudire Galatea Ranzi, Luca Lazzareschi, Sergio Basile, Luciano Roman e Nello Mascia diretti da Pietro Carriglio. All’Eliseo dal 16 al 28 marzo.

, a cura di Daniela Bruzzone

Data notizia: 3/10/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands