"Eoliani lasciate i partiti"

"Eoliani lasciate i partiti" Riceviamo da Salvatore Naso e pubblichiamo: Quando ero bambino mi raccontavano che una volta per vincere le elezioni amministrative era indispensabile costituire liste civiche e i partiti dovevano accontentarsi di pochi coraggiosi per formularne una; le liste civiche puntualmente vincevano le lezioni e cominciavano a dare battaglia perchè libere, sganciate dai partiti, poi erano gli stessi partiti che per conquistare gli uomini e potersi garantire la presenza e di conseguenza il prestigio su tutto il territorio dovevano cedere qualcosa, così vi erano gli eoliani al parlamento e le concessioni di benefici alle Eolie. Oggi le campagne elettorali per le amministrative si fanno tra partiti, o meglio tra uomini che, spesso senza tessera, si offrono ai partiti sperando di ricevere in cambio tutele e prestigio. La conseguenza è che i partiti non hanno più bisogno di conquistarsi nulla e nessuno, neanche la stima dei cittadini del territorio, tanto alle prossime elezioni dovrai schierarti con qualcuno di loro o con una coalizione da loro orchestrata; gli amministratori e i consiglieri di turno, sia essi di maggioranza o di opposizione vengono svuotati di forza ed efficacia e le decisioni del territorio vengono prese dagli alti dirigenti di partito; gli eoliani al parlamento nazionale ce li possiamo dimenticare; i problemi rimangono irrisolti, salvo qualche colpo di mano pre campagna elettorale. Questa tediosa premessa per arrivare ad una domanda molto attuale: cosa aspettano i politici di casa nostra a sganciarsi dai partiti? Che benefici ne hanno avuto in termini di risoluzione delle problematiche del territorio? Questione operai ex pumex – Questione Acquacalda – Questione Trasporti – Questione sicurezza del territorio, soprattutto lungo le strade provinciali – Questione Ospedale – Questione spiagge; su quali di questi argomenti c'è stato un intervento dei partiti atto a risolvere il problema? Nulla solo illusioni e “ci penserò” in concreto il politico eoliano è disarmato e impotente di fronte a qualsiasi problema. Riflettete politici eoliani e quando manifestate solidarietà, maggioranza e opposizione, fatelo in modo personale, sulla vostra persona potete garantire e la gente lo apprezzerà di più, invece se manifestate solidarietà per conto dei partiti ai quali appartenete, siete sicuri di poter garantire per loro? Salvo Naso

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/12/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamenti Quattropani Lipari
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands