Decreto in favore delle persone autistiche

Decreto in favore delle persone autistiche PALERMO, 15 apr 2010 (SICILIAE) - Le Aziende sanitarie provinciali dovranno destinare almeno lo 0,1 per cento del proprio bilancio annuale per interventi a valenza terapeutico - riabilitativa e/o socio-riabilitativa in favore dei soggetti affetti da sindrome autistica. Lo ha disposto l'assessore regionale per la Salute Massimo Russo con una nota inviata ai direttori generali delle Asp siciliane. "E' un altro tassello - ha commentato l'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo - nel cammino di riqualificazione della sanita' siciliana, una prima risposta concreta e molto efficace alle legittime istanze avanzate dalle persone affette da autismo e dai loro familiari che abbiamo ascoltato con attenzione. Riusciamo finalmente ad applicare in modo concreto quanto previsto da una legge regionale del 2005. Con le somme che saranno a disposizione delle Asp sara' possibile delineare un progetto integrato, che coinvolge anche l'area dell'integrazione socio sanitaria, e realizzare una rete di servizi per gli autistici". L'assessore Russo ha anche istituito un tavolo tecnico regionale sull'autismo che dovra' provvedere alla definizione e all'attivazione del registro regionale, alla rilevazione epidemiologica e all'analisi dei processi assistenziali, alla definizione delle linee di indirizzo sui percorsi formativi e di ricerca, al monitoraggio sulla applicazione delle linee guida, alla valutazione sulla qualita' dei servizi offerti e all'aggiornamento delle linee guida, le ultime delle quali risalgono a tre anni fa. Questi i componenti del tavolo tecnico: Salvatore Mangano (Universita' degli Studi di Palermo); Domenico Mazzone (Universita' degli Studi di Catania); Gaetano Tortorella (Universita' agli Studi di Messina); Sebastiano Musumeci (I.R.C.C.S. "Associazione Oasi Maria SS." di Troina); Antonio Vetro (Asp di Agrigento); Alfonso Ventura (Asp di Caltanissetta); Rosaria Correnti (Asp di Catania); Luisella Madia (Asp di Enna); Mirella Deodato (Asp di Messina); Maria Renda (Asp di Palermo); Giuseppe Morando (Asp di Ragusa); Carmela Tata (Asp di Siracusa); Giovanna Mendolia (Asp di Trapani); Sebastiano Russo (esperto di Neuropsichiatra Infantile); Gabriella D'Acquisto (Anffas Sicilia); Antonino Camarda (Angsa Sicilia); Vincenzo Papa (Associazione "Un futuro per l'autismo"); Luigi Aloisi (Agsas Palermo); Gabriella Dardanoni (dipartimento Attivita' sanitarie e osservatorio epidemiologico).

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/15/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands