Idroambulanza si, ma anche ambulanze

Idroambulanza si, ma anche ambulanze COMUNICATO STAMPA Il Presidente della Provincia, Ricevuto, è intervenuto presso gli organi competenti della Croce Rossa Italiana per invitarli al rispetto delle condizioni del contratto con cui è stata trasferita la proprietà dell’idro-ambulanza acquistata dalla Provincia. Una delle condizioni risolutive del contratto -rende noto il Presidente- prevede chiaramente: ”Il comitato Regionale della Sicilia della Croce Rossa Italiana deve utilizzare il bene donato per il servizio di soccorso in mare limitatamente ai tratti di mare del territorio della Provincia di Messina”, pena: la risoluzione ex lege della donazione con conseguente obbligo di restituzione del bene all’Amministrazione Provinciale donante. La questione era stata sollevata lo scorso 2 febbraio dal consigliere Massimiliano Branca che con lettera aperta aveva invitato il Presidente della Provincia ad intervenire con una dura presa di posizione, impedendo l’evolversi di una situazione che stava provocando una vera e propria rivolta nelle Isole Eolie, in generale, e nell’isola di Vulcano in particolare. Il problema riguardava l’idro-ambulanza che, acquistata nel corso dell'amministrazione Buzzanca dalla Provincia Regionale di Messina e destinata al servizio di soccorso nelle Isole Eolie , era stata concessa in comodato d'uso gratuito alla Croce Rossa di Messina che ne aveva garantito il servizio, fino al 2008 con base nell'isola di Salina e per l'anno 2009 con base nell'isola di Vulcano. Ma dopo aver trasferito la proprietà alla stessa CRI, quest’ultima sembrava avesse manifestato l’intenzione di destinarla ad altro comune probabilmente anche in altra provincia. La Croce Rossa avrebbe in tal modo assestato un duro colpo ai cittadini isolani ed ai turisti presenti sulle isole ledendo il loro costituzionalmente garantito diritto alla salute. Branca, pertanto, aveva esortato l’intervento del Presidente Ricevuto, che a toni duri, ha chiaramente fatto valere le condizioni contrattuali alle quali la CRI deve attenersi nell’utilizzo del mezzo. ( Questo il comunicato per quanto riguarda l'idroambulanza. Auspichiamo che vi sia lo stesso impegno per far riportare dalla Croce Rossa le normali ambulanze a Vulcano e Filicudi, dopo la fuga dello scorso ottobre.P.P.)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/19/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere sul mare con progetto
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

La Stroncatùra by Pasquale Cùfari

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands