Formazione professionale, mobilitazione operatori

Comunicato Primo giorno di mobilitazione delle OO.SS. del comparto Formazione Professionale in Sicilia, che interesserà i lavoratori del comparto fino al 21 maggio p.v.. Più di 300 lavoratori di ARAM, CEFOP, INTEREFOP, PEGASO, MCG e ARTHA hanno manifestato davanti la sede del Governo regionale di Palazzo d’Orleans. Presenti alla manifestazione i Segretari regionali di FCL-CIGL, Giovanni Lo Cicero, di CISL SCUOLA, Franco Lo Greco, di UIL SCUOLA, Giuseppe Raimondi. Alla iniziativa ha aderito anche UGL Sicilia presente con un gruppo di operatori del comparto guidati da Giuseppe Messina, Responsabile regionale UGL Sicilia Dipartimento Politiche economiche e del Lavoro e da Vincenzo Capuano, Coordinatore regionale Formazione Professionale. Le OO.SS. firmatarie di contratto fanno fronte comune su alcune questioni ritenute essenziali per l a riapertura del dialogo: Si all’attuazione dell’accordo del 29/09/2009 sul riordino della formazione professionale, Si alle garanzie per il personale previste dall’art.2 della L.r. 25/93, Si al progetto “Futuro Semplice”, No alla sistematica distruzione del sistema perseguita dal governo regionale, No alla mobilità di 100 lavoratori degli Sportelli Multifunzionali in Sicilia, No al blocco dei 75 milioni di Euro che mette a rischio di mobilità, senza sostegno al reddito, centinaia di lavoratori operanti nel PROF. Raimondi è intervenuto per rappresentare ai lavoratori presenti i motivi della protesta e si è soffermato sulle rivendicazioni della categoria, p rima fra tutte l’istituzione del ruolo unico degli operatori della formazione professionale. Lo stesso ha informato che mercoledì 19 maggio p.v. le OO.SS .rappresenteranno il disagio del sistema della F.P. ai parlamentari componenti la V^ Commissione permanente all’ARS. Abbiamo aderito al Sit-in di CGIL-CISL-UIL e Confsal/Snals, accomunati come siamo dalle stesse rivendicazioni – dichiara Giuseppe Messina. Riscontriamo un mutato atteggiamento del Governo regionale sui temi oggetto di confronto nel comparto della Formazione Professionale in Sicilia – prosegue Giuseppe Messina – al Tavolo Tecnico sulla riforma, che si terrà oggi a partire dalle 14,30, chiederemo contezza sui reali propositi dell’Assessore Centorrino. La salvaguardia dei livelli occupazionali, la garanzia di continuità nelle retribuzioni, il rispetto integrale del CCNL-FP, regole certe e trasparenti sul sistema di gestione delle attività sia dei Servizi che degli Interventi e lo sblocco degli Avvisi in itinere, sono capisaldi sui quali tutte le OO.SS. unitariamente non indietreggeranno. Palermo, 17 maggio 2010

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/17/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands