Gazzetta del Sud
Lipari- Sono stati completati i lavori di ripristino e potenziamento del sistema di monitoraggio video nel vulcano di Stromboli, il più attivo delle isole Eolie. Il nuovo sistema, voluto dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Catania, che d'intesa con la Protezione civile segue l'attività dello Stromboli, è costituito da 4 telecamere, da un sistema di acquisizione ed un videowall.
La telecamera termica è stata installata sul pizzo Sopra La Fossa ed ha un'ottica grandangolare, oltre ad un'apertura orizzontale di 90 graid. «Questa telecamera – hanno spiegato i tecnici dell'Ingv – consente il monitoraggio della terrazza craterica.
La telecamera termica istallata ai Vancori con ottica grandangolare e apertura orizzontale di 90 gradi, data l'ampia inquadratura, consentirà la valutazione energetica degli eventi parossistici. La telecamera termica brandeggiabile è stata installata a quota 400 metri per il monitoraggio degli eventi esplosivi che interessano la terrazza craterica ed i fenomeni che possano interessare la Sciara del fuoco. La telecamera visibile brandeggiabile è stata istallata a quota 400 metri per il monitoraggio degli eventi esplosivi che interessano la terrazza craterica o i fenomeni che possano interessare la Sciara del fuoco. È stato anche collocato un rack contenente i sistemi di acquisizione dei segnali per il processamento dei dati e lo streaming, in tempo reale, verso la sede centrale di Catania. E ancora un videowall, composto da 6 monitor lcd per la visualizzazione, nella sala operativa del centro operativo di Stromboli, dei segnali video acquisiti e dei dati processati».
L'intera istallazione è stata completata in 10 giorni.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/6/2010
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!