A scuola con "ISOLEINRETE"

A scuola con "ISOLEINRETE" Comunicato Con le prime giornate di maltempo ritorna per le nostre isole il problema dei collegamenti marittimi, soprattutto per i ragazzi delle superiori che da Salina si spostano ogni giorno su Lipari. Ma, niente paura, grazie al bellissimo Progetto “Isoleinrete” avviato grazie all’ANSAS - Sicilia e al Protocollo firmato dalle Dirigenti dell’IC “Isole Salina” e IIS “Conti Vainicher”, i nostri studenti, quando gli aliscafi si fermano, vengono ospitati nelle aule della scuola di Salina dove, insieme ai proff. Maria Antonietta Drago e Giacomo Montecristo, svolgono le lezioni in presenza e in video conferenza, aiutati dal tecnico Salvatore Palermo. E’ quello che è successo martedì e mercoledì 6-7 dicembre: con l’aiuto della LIM i ragazzi di tutti gli anni delle superiori hanno avuto una interessante lezione interdisciplinare (scienze-italiano) di fisica, cosmologia e letteratura. I loro commenti sono stati: “Proff, ma non si potrebbe fare lezione così più spesso?......” Questo commento vale più di qualsiasi voto e ripaga gli insegnanti di tutti i sacrifici, dei viaggi, degli spostamenti e della fatica quotidiana. Soprattutto serve alle Dirigenti come conferma e soddisfazione per un progetto che sembrava una sfida impossibile e si è rivelato una preziosa occasione per fornire agli studenti e alle famiglie un servizio di eccellenza. Servizio che è continuato nella giornata di venerdì 16 dicembre: i proff. hanno diviso il folto gruppo di studenti (circa 40) in due “superclassi”: biennio e triennio. La lezione si è svolta nelle due aule provviste di LIM: nell’aula biblioteca della nuova scuola primaria e media di Malfa e nell’aula laboratorio della ex scuola media. E’ stata una mattinata di intenso lavoro: prove INVALSI, letteratura e fisica. Questa volta abbiamo ascoltato un commento dei piccolini che hanno visto arrivare i grandoni: “Che bello…!!! Oggi stiamo tutti insieme…..!!!!” Ecco, “INSIEME”, è la parola magica che muove le idee e i progetti di una scuola orientata all’innovazione e alla sperimentazione, aperta a tutte le età e a tutti gli studenti delle nostre Isole, in cui i ragazzi possono condividere esperienze e formazione nelle loro classi naturali, ma anche a distanza nella classe reale e virtuale che accoglie tutti. E’ così che da un disagio nasce invece un’occasione di crescita. Mirella Fanti DS IC “Lipari 1” e “Isole Salina” Masina Basile DS IIS “Conti Vainicher”

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/17/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands