Dimensionamento, deroga per le isole minori

Dimensionamento, deroga per le isole minori Comunicato Stampa Ugl Scuola Sicilia. Ieri, in via Ausonia n.122, presso L' Assessorato alla Pubblica Istruzione e' proseguito il balletto del dimensionamento/razionalizzazione delle rete scolastica in Sicilia. La dott.ssa Buttafuoco ha dato inizio ai lavori alle ore 11.00,in presenza del Dirigente Generale dott. Albert,del dott. la Macchia e delle OO.SS. Regionali e provinciali. Per la segreteria regionale dell' Ugl scuola Sicilia ha partecipato il segr.reg. Bartolo Pavone. Alle ore 14.00,la dott.ssa Anna Buttafuoco ha ripreso i lavori con la provincia di Messina, isole comprese. Le istituzioni scolastiche presenti nel territorio eoliano non dovrebbero subire cambiamenti. Il Tavolo Tecnico,in merito alla questione riguardante le scuole situate in piccole isole , ha deciso di richiedere al Miur una deroga speciale che possa garantire, in futuro, una presidenza scolastica stabile, sicura e duratura. L'eoliano Bartolo Pavone che, conosce bene la realta' degli i istituti eoliani, ha ritenuto doveroso far verbalizzare alcuni punti fondamentali, utili ad evitare in caso di parere negativo,ulteriori disagi organizzativi alle famiglie, alunni, personale scolastico. Pavone ha puntualizzato: Sono favorevole alla proposta di rendere autonoma la sede scolastica dell'I.C. Isola di Salina , pur avendo in atto, una popolazione scolastica al di sotto dei 300 alunni. Condivido, anche, la tesi sostenuta dalla dott.ssa Buttafuoco che un tentativo va fatto, chi fa sindacato ha il dovere di difendere e tutelare posti di lavoro, pero',e' anche vero che l'I.C. Salina e' in reggenza con l'I.C. Lipari 1. Urge che Miur disponga e confermi gia' a partire dall'a.s.2012/2013 a questo Tavolo Tecnico che L'I.C. Salina disporra' per sempre di un posto di dirigente scolastico e di un posto D.S.G.A stabile. L'attuale reggenza non e' positiva per le famiglie, alunni, docenti, una vera palla al piede, motivo per cui non ha senso mantenere l'autonomia scolastica, in un Istituto privo di parametri previsti dalla Legge Regionale n.6/2000 ( minimo 300 alunni) e la legge di stabilita' n.11/2011( minimo 400 alunni)solo per qualche anno. Palermo 01/02/2012 La segreteria regionale ugl scuola sicilia

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/1/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands