Marco Miuccio
L'Italia è una Repubblica fondata su una domanda....
"Mutanda si o Mutanda no?!?"
La risposta più idonea mi sembra: "Ma chi se ne frega!!!"
Piuttosto... Tutti hanno visto una farfalla, ma guardando meglio, il tatoo incriminato raffigura una Fregnaccia, più idonea per posizione e limitrofa collocazione.
In una forma di delirio masochistico social-generico e generale, nel palinsesto televisivo di questi giorni, il cui protagonista indiscusso, per chi non è impegnato in studio, esami, concorsi ed affini, è il "nostro" caro Festivàl di Sanremo!
Aspettando, come ogni anno, di canticchiare i ritornelli dei "migliori" motivi partecipanti alla Kermesse canora, dove i cantanti che piacciono a "nnoi cciovani" sono protagonisti indiscussi, resta il tempo per divagare, riflettendo su qualche avvenimento nazionale e locale, sempre con il sottile legame col meteo ed i trasporti.
E sono proprio questi ultimi i protagonisti degli ultimi giorni.
Mutuando il proverbio "Chi si loda, si sbroda", ad hoc per la situazione a seguire, dopo un'insperata corrispondenza delle previsioni, azzardate in merito alla frequenza dei collegamenti a mezzo aliscafo, con dichiarata e costante presenza delle navi circolanti nei tratti interisole del nostro arcipelago, si sono manifestate le prime reazioni dei residenti di quelle che ho definito, a triste rigor di consequenziale logica, "isole un po più minori delle altre"!!!
Esposti, lamentele, disagi, la solita vecchia storia di chi, a fronte di previsioni meteo doverosamente ed anticipatamente annunciate, continua a non comprendere che la "soggettività" delle valutazioni in merito alla navigabilità ed all'operabilità presso gli approdi minori delle isole è, insindacabilmente, demandata ai preparatissimi Comandanti dei diversi mezzi circolanti interisole, senza che l'opinione personale di un "non addetto ai lavori" nel settore marittimo possa in alcun modo inficiare il corretto, o meno, svolgimento dei collegamenti marittimi.
Ma, grazie a Dio, è il bel tempo che si affaccia ad aggiustarci la giornata. Il weekend, e conseguentemente tutto l'inizio della prossima settimana, sarà all'insegna del sole, dell'aria più mite, dell'assenza di precipitazioni fino a lunedì, quando l'acqua di cielo si affaccerà nuovamente sull'arcipelago, unitamente a correnti "levantine" di media intensità, per cui è imprevisto, nel senso di non contemplabile, alcuno stop dei collegamenti.
Quindi, Domenica di Carnevale, per la prima sfilata dei carri, tutti sul corso a far casotto, ben coperti, ma senza ombrello.
Lunedì a canneto, "para acqua" a seguito, ma non è sicuro che venga giù chissà che.
Martedì, sul corso, visto che come ogni anno si farà tardi, è prevista "acqua di mali Cristiani".
Se fosse possibile una richiesta: Potreste revisionare i gruppi elettrogeni così, almeno per quest'anno, non s'interromperà la sfilata ogni due secondi perchè "si stutàu tutti cosi" e riusciamo ad andar a casa per le 02.00 del mattino?!?
Buon Carnevale a Tutti... Assolti, Condannati e Mai Giudicati!!!
Peppe Paino... Io mi vesto da Fregnaccia... e tu?!?"
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 2/16/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!