Agliozzo, lavori regolari e di pubblica utilità

Riceviamo da Giuseppe Miccichè in risposta alla nota-segnalazione del presidente di Legambiente Lipari, Giuseppe La Greca, sui lavori di Agliozzo e pubblichiamo: Spett.le Redazione Lipari.biz OGGETTO : segnalazione Agliozzo del 13.04.2012 In relazione al comunicato Legambiente Lipari a firma Dott. Giuseppe La Greca pubblicato da Lipari.biz in data 13 Aprile 2012 mi corre l’obbligo di effettuare alcune precisazioni a rettifica di notizie non corrette suggestive dell’erroneo convincimento che si stiano commettendo gravi condotte illecite in realta’ del tutto insussistenti. L’opera menzionata nella segnalazione fa parte di un complesso intervento di risanamento statico ed edilizio di una parete rocciosa già da tempo interessata da fenomeni franosi per cedimenti strutturali, che stavano compromettendo la sicurezza della sede stradale di via Sparanello e di tutta l’area sottostante, nonché della spiaggia sottoposta. I lavori in corso, la cui esecuzione sta puntualmente rispettando le previsioni progettuali, sono stati oggetto di un approfondito studio geologico e di elaborazione da parte di accademici e stimati professionisti,anche locali, tuttora impegnati nella direzione dei lavori stessi, e hanno ricevuto l’approvazione preventiva di tutte le pubbliche Autorità preposte alla tutela del territorio, dell’assetto urbanistico e dei valori ambientali, ossia di: Soprintendenza ai BB.CC.AA. di Messina, Capitaneria di Porto di Milazzo, Ufficio del Genio civile di Messina, Comune di Lipari, come la consultazione della copiosa documentazione depositata presso gli uffici comunali può facilmente dimostrare. Questo esclude ogni possibilità di contestare la legalità dell’intervento. Si precisa altresì che la ditta committente i lavori si è assunta in proprio l’ingente onere finanziario di approntare le opere in questione, ancorchè di pertinenza dell’Amministrazione pubblica, perché interessanti la sicurezza e stabilità di sede viaria appartenente al demanio comunale e della spiaggia altrettanto demaniale, in quanto l’intervento di consolidamento e ripristino non avrebbe potuto essere realizzato, a detta dei funzionari comunali, dall’Ente locale per insufficienza dei mezzi economici necessari. Pertanto, l’opera nel suo complesso riveste carattere di pubblica utilità nell’interesse della Comunità locale, dei turisti e delle proprietà limitrofe, mentre , per quanto riguarda il muro di recinzione della proprieta’, lo stesso non misurera’ oltre due metri di altezza e comunque consentira’, con opportuni accorgimenti architettonici, la visuale del mare e del panorama sottostanti a chi dovesse transitare lungo la Via Sparanello. A salvaguardia dell’onorabilità e della reputazione professionale di tutti gli stimatissimi tecnici coinvolti, delle Amministrazioni che hanno rilasciato i prescritti provvedimenti autorizzativi e della committenza e per amore di verità si diffida dal divulgare ulteriori informazioni non previamente verificate nel loro fondamento ed imprecise, che potrebbero configurarsi come illazioni diffamatorie. 17 Aprile 2012 Distinti saluti Giuseppe Miccichè

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/17/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands