Pavone: "verificare strutture scolastiche eoliane"

Pavone: "verificare strutture scolastiche eoliane" Comunicato Bartolo Pavone sindacalista Anief, alla luce di quanto sta succedendo nel nord d’Italia, ritiene di lanciare un monito a chi di competenza, evidenziando quanto segue: Legambiente in questi giorni ha preso in esame 697 edifici scolastici, situati in sette comuni capoluoghi (escluse Agrigento e Siracusa) di cui il 94,26% è a rischio sismico. Una situazione preoccupante: se dovesse esserci un terremoto come quello che ha colpito l’Emilia mentre le scuole sono aperte, non oso immaginare quali potrebbero essere le conseguenze. Nelle nostre isole territorio a rischio sismico, urge un’accurata verifica alla fine delle attività scolastiche su tutti i plessi funzionanti nelle nostre scuole. Occorre verificare la sicurezza e l’affollamento nelle aule scolastiche. Tengo a precisare, che per le classi funzionanti nelle scuole superiori per garantire il massimo della sicurezza per gli alunni, occorre che le aule abbiano i seguenti requisiti: m.1.96 (scuole superiori); m.1.80 (per le scuole inferiori). Sono straconvinto che il neoassessore alla P.I., la dott.ssa Berzioli sarà in grado di intervenire con grande professionalità e competenza.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/4/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands