Educazione civica ferma...agli anni 70

Educazione civica ferma...agli anni 70 Marco Miuccio Adoro quest'isola... è un paradiso da vivere in tutte le sue sfumature! E' splendido assaporare lentamente le difficoltà concrete a cui bisogna sottostare a causa di una pregressa totale assenza di manutenzione "seria" che, per quanto costosa in interventi risolutivi, risulta molto più onerosa in una serie infinita di piccoli interventi che, con cognizione di causa, sono la vera fonte inesauribile di guadagno per chi li effettua!!! E' comprensibile che interventi definitivamente risolutivi comportino costi e disagi per la popolazione, ma è inaccettabile dover continuare a perforare la martoriata arteria di Bagnamare come un groviera. E quando l'intervento viene fatto con attrezzature e metodi idonei, ecco che si interrompe il flusso fognario, con relativa contropressione nelle condotte, le quali, ormai al "rutto" più che alla frutta, non possono sopportare nemmeno il normale flusso regolare della bassa stagione. E quando l'isola quadruplicherà la sua quantità di liquami, a causa dell'afflusso turistico, questi dove andranno a finire?!? Ed intanto si piazzano transenne ed indicazioni, per l'incolumità pubblica, vista la gravità della perdita che potrebbe aver compromesso la sede stradale e, di conseguenza, la sicurezza della stessa e di chi vi transita! E qua scatta l'operazione "MI NNI FUTTU!!!" Pomeriggio inoltrato, segnaletica chiarissima, e la circolazione è ripresa tranquillamente, con un festival di espressioni della serie "io non ci colpo", "ma pensavo che fosse tutto finito", o l'intramontabile... "Ma perchè non si può?!?" L'Educazione Civica non è un dono del cielo... è frutto di un buon insegnamento...casalingo e scolastico... ma è talmente carente che risulta ferma agli anni '70, dove alla fine era tutto concesso! Ma consoliamoci col meteo che sarà splendido, assolato, anche troppo, con qualche venticello a regime di brezza leggera soprattutto all'ora di pranzo, periodo in cui la cosiddetta "termica" soffia dal mare. E consoliamoci con le tante belle iniziative che si stanno scoprendo, come l'isola pedonale, che dovrà subire solo qualche registrazione alla carburazione, ma che una volta metabolizzata, renderà giustizia ad un coraggioso ed impavido Primo Cittadino che ha capito che il turismo vuole questo, unitamente ad una grossa parte dei suoi concittadini. Consoliamoci con i primi turisti che passeggiano su un corso che rivive i fasti di ogni estate, anche se leggermente più in sordina degli altri anni, ma che vede in iniziative private e personali, come ad esempio il Wi-Fi internet gratuito messo a disposizione da Giovanni Lo Schiavo per un raggio di oltre 70 metri da Nord a Sud del suo Take Away, servizio di cui potranno beneficiare tutti. Consoliamoci con l'attesa festa Anni '70 che si svolgerà Sabato 23 Giugno tra la Precchia sul corso, il Sammy Disco Pub di Marina Corta ed il Turmalin, con un sempre più crescente Tam Tam ed un'attesa spasmodica per una serata che si preannuncia indimenticabile. Consoliamoci... Perchè alla fine, parlando sempre delle stesse cose, si finisce col fare sempre e soltanto discorsi di... Buon fine settimana a tutti.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/17/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Bagnamare Lipari
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands