Roma – Il Presidente della regione siciliana, Raffaele Lombardo
( nella foto con il presidente della Repubblica, Napolitano) ha incontrato a Roma, a palazzo Grazioli, nel primo pomeriggio il Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi.Il colloquio, fitto e cordiale, è servito – ha detto Lombardo conversando con i giornalisti- a mettere a fuoco una serie di problemi di grande urgenza ed importanza.“La Sicilia – ha detto Lombardo - ha con il governo alcuni fronti aperti: dalla definizione dei rapporti fiscali e finanziari all’attuazione dell’articolo 37 dello Statuto autonomistico, che devono essere definiti con il premier e con il ministro dell’economia”. “Per fissare i punti nodali e avviare il dialogo senza inutili preamboli, - ha aggiunto il Presidente della Regione – ho consegnato alcune memorie”.“Con il presidente Berlusconi abbiamo affrontato anche il tema del patto di stabilità, i cui vincoli in materia di investimenti ci penalizzano fortemente. E si è discusso anche della crescita della compartecipazione alla spesa sanitaria, che dovrebbe procedere insieme al trasferimento alla Regione di una parte delle accise”. “Ma al governo abbiamo chiesto soprattutto che nella prossima finanziaria venga inserita la fiscalità di vantaggio, che rappresenta uno dei punti qualificanti del programma con cui la coalizione si è presentata alle elezioni, vincendole”.“E nel pacchetto delle richieste non poteva mancare il ripristino degli stanziamenti legati alla realizzazione delle infrastrutture per il Ponte sullo Stretto di Messina. Posso confermare – ha concluso Lombardo – che il presidente del Consiglio si è impegnato a rispettare gli impegni”.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 6/24/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!