 Lipari- Approvato dai tredici consiglieri di maggioranza presenti e alla presenza di tre consiglieri di opposizione ( Biviano, Lo Cascio e Centorrino) che hanno votato contro, il bilancio di previsione 2008 da 23 milioni di euro.  Non prevede l’aumento stellare della Tarsu del 72 % ma quello altrettanto consistente del canone del servizio idrico comunale. Servizio che, va ricordato, è sempre più contestato dai cittadini costretti a pagare anche il “ consumo minimo obbligatorio”. Prevista tra l’altro la somma di 30 mila euro per il festeggiamenti di San Bartolomeo e con un emendamento del gruppo “ Il Faro” interventi di assistenza economica abitativa.  Intervento da esponente della minoranza del capogruppo di An ( maggioranza) Gianfranco Guarino: ha esortato l’amministrazione all’istituzione di una task force contro l’evasione sulla Tarsu. Fenomeno da stanare anche attraverso le istanze  di collocazione alla Sel dei contatori per il consumo di energia elettrica. Guarino ha contestato la proposta dell’amministrazione di aumentare le tasse senza individuare la soluzione di problemi ritenendo che l’aumento dell’addizionale Irpef, in mancanza degli introiti Ici sulla prima casa, avrebbe sicuramente comportato maggiori benefici per le casse dell’ente e meno disagi per i cittadini. Lo stesso consigliere ha invocato, sempre per la Tarsu, la modifica o adeguamento del regolamento comunale ricordando, comunque, che il comune è inadempiente in base alla normativa vigente che dispone l’applicazione dei dati metrici catastali. Proposto dallo stesso Guarino il copyright geografico  per la concessione dei diritti d’immagine sulle Eolie e il trasferimento della gestione dei porti del comune di Lipari all’Autorità portuale.
 
        Lipari- Approvato dai tredici consiglieri di maggioranza presenti e alla presenza di tre consiglieri di opposizione ( Biviano, Lo Cascio e Centorrino) che hanno votato contro, il bilancio di previsione 2008 da 23 milioni di euro.  Non prevede l’aumento stellare della Tarsu del 72 % ma quello altrettanto consistente del canone del servizio idrico comunale. Servizio che, va ricordato, è sempre più contestato dai cittadini costretti a pagare anche il “ consumo minimo obbligatorio”. Prevista tra l’altro la somma di 30 mila euro per il festeggiamenti di San Bartolomeo e con un emendamento del gruppo “ Il Faro” interventi di assistenza economica abitativa.  Intervento da esponente della minoranza del capogruppo di An ( maggioranza) Gianfranco Guarino: ha esortato l’amministrazione all’istituzione di una task force contro l’evasione sulla Tarsu. Fenomeno da stanare anche attraverso le istanze  di collocazione alla Sel dei contatori per il consumo di energia elettrica. Guarino ha contestato la proposta dell’amministrazione di aumentare le tasse senza individuare la soluzione di problemi ritenendo che l’aumento dell’addizionale Irpef, in mancanza degli introiti Ici sulla prima casa, avrebbe sicuramente comportato maggiori benefici per le casse dell’ente e meno disagi per i cittadini. Lo stesso consigliere ha invocato, sempre per la Tarsu, la modifica o adeguamento del regolamento comunale ricordando, comunque, che il comune è inadempiente in base alla normativa vigente che dispone l’applicazione dei dati metrici catastali. Proposto dallo stesso Guarino il copyright geografico  per la concessione dei diritti d’immagine sulle Eolie e il trasferimento della gestione dei porti del comune di Lipari all’Autorità portuale. 
        
 
        , a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 8/6/2008
 Casa padronale Lipari Pianoconte
        Casa padronale Lipari Pianoconte Appartamento secondo piano Canneto Lipari
        Appartamento secondo piano Canneto Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
        Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
        Rustico Quattropani isola di Lipari 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!