Approvati criteri per sussidi straordinari

Approvati criteri per sussidi straordinari (ASCA) - Palermo, 9 ott - Sono stati approvati i criteri e le modalita' che disciplinano la concessione di sussidi straordinari da parte dell'assessorato regionale siciliano della Famiglia, delle Politiche sociali e delle Autonomie Locali. Il provvedimento e' stato firmato dall'assessore Francesco Scoma. Per accedere ai sussidi straordinaripPossono presentare istanza: i soggetti ''colpiti' da eventi calamitosi di rilevante gravita', stragi ed attentati, terremoti, incendi, alluvioni o comunque altri fenomeni eccezionali non catalogabili; soggetti nel cui nucleo familiare si sia verificata una grave malattia; soggetti colpiti da eventi straordinari che incidono negativamente sulle condizioni economiche della stessa famiglia. Il contributo straordinario in materia di assistenza e beneficenza e' previsto dalla legge regionale n. 1 del 1979. Il provvedimento permette, nei limiti delle disponibilita' di bilancio, la concessione di un sussidio ''straordinario' al fine di aiutare chi lo richiede a superare un particolare momento di difficolta', dovuto a cause eccezionali. Le istanze, indirizzate all'assessore regionale per la Famiglia, le Politiche sociali e le Autonomie locali, dovranno essere inoltrate esclusivamente attraverso l'ufficio del ''servizio sociale' del Comune di residenza che cura l'istruzione e rende una valutazione delle condizioni socio economiche del richiedente, nonche' la ''straordinarieta' e veridicita'' del caso. Il servizio sociale del Comune, entro 30 giorni dalla presentazione della domanda, valutera' la richiesta di ammissibilita'. Le istanze dovranno pervenire all'assessorato regionale entro 20 giorni dalla chiusura dell'istruttoria da parte dei servizi sociali.L'importo del sussidio verra' determinato dall'assessore in base ai seguenti parametri: gravita' del caso; rilevanza dell'impatto socio-economico dell'evento; particolare urgenza dell'intervento. Il decreto e' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, n°46 (venerdi' 3 ottobre 2008).

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/9/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands