Grave risulta il contesto lavorativo in Puglia e, conseguentemente, ancor più grave è la situazione economica delle famiglie. Questa è la drammatica realtà che emerge considerando sia i dati relativi alla disoccupazione, sia quelli relativi alla povertà. In un panorama nazionale caratterizzato da un tasso di disoccupazione medio del 7,4 %, che sale al 12,2% nel Mezzogiorno,lo stesso tocca il preoccupante valore del 12,3 in Puglia; si tratta di dati relativi al II trimestre 2009, che registrano, nella ns. Regione, un trend negativo rispetto al periodo immediatamente precedente dell’ 1,1%. La già grave situazione delineata si dimostra ancor più pesante sul fronte della povertà. A fronte di un tasso, a livello nazionale, di povertà relativa (percentuale di famiglie e persone che si trovano al di sotto della soglia convenzionale necessaria per affrontare le spese necessarie per i consumi quotidiani) del 11,3% nel 2008, si sale nel Mezzogiorno al 23,8%; in Puglia il tasso è del 20,2%. Povertà relativa che affligge, con maggiore intensità (si tratta di punte del 36,6% nel Mezzogiorno) le coppie con due o più figli o i nuclei familiari con anziani. Ci preme sottolineare con forza, in questo momento, come i dati analizzati sulla povertà fotografano la situazione sino al 31 Dicembre 2008; la realtà economica a partire dal Gennaio 2009 è sicuramente peggiore per le ns. famiglie a causa della crisi congiunturale che sta attanagliando tutto il Paese, dispiegando i propri effetti con maggior rigore nella ns. Regione, caratterizzata dalla presenza non di grandi imprese ma, di piccole e piccolissime realtà che, spesso operano in una condizione di completo anonimato fiscale e, con una forza lavoro completamente a nero. Ci preoccupa la condizione economica delle ns. famiglie, di tutti quegli operai che vivono in una condizione di forte precariato lavorativo o che in molti casi hanno già perso il posto di lavoro e, stanno giungendo al termine degli interventi di sostegno al reddito. E’ quindi, ancora una volta, necessario ribadire la necessità d’interventi a partire dal Governo centrale che possano supportare economicamente le famiglie in un periodo di così grave difficoltà.
Il Segretario Generale
Uil di Puglia e di Bari
Aldo Pugliese
, a cura di Alfredo Gennaro D'Agata
Data notizia: 10/12/2009
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!