Pdl, siluro di Cascio a Castaglione

Pdl, siluro di Cascio a Castaglione Gazzetta del Sud Michele Cimino Palermo Sempre meno monolitica la pattuglia dei lealisti del Pdl in Sicilia. A parte i sette deputati (gli onorevoli Nino Beninati, Giuseppe Buzzanca, Marianna Caronia, Marco Falcone, Edoardo Leanza, Santi Formica, Vincenzo Vinciullo) che due settimane or sono non hanno partecipato alla votazione dell'ordine del giorno di censura a carico del Lombardo-ter, bocciato per aver ottenuto 29 voti contrari e solo 17 a favore, a prendere le distanze dal co-coordinatore regionale del Pdl Giuseppe Castiglione c'è ora anche il presidente dell'Ars Francesco Cascio (nella foto). «Credo obiettivamente - ha dichiarato ai giornalisti, che gli chiedevano spiegazioni circa il mancato intervento dei vertici nazionali del Pdl in riferimento alla situazione determinatasi in Sicilia, con il partito del Popolo delle libertà spaccato in due - che la guida del partito in Italia non sia stata particolarmente brillante, e in Sicilia, in qualche modo, c'è il riverbero della mancanza di carisma e leadership nazionale. Credo - ha aggiunto - che la leadership regionale debba fare una revisione dei propri comportamenti degli ultimi mesi». «D'altronde in politica - ha detto ancora Cascio che, come si ricorda, per primo nella primavera dello scorso anno aveva puntato il dito accusatore contro il Lombardo-uno, definendolo il peggior governo degli ultimi venti anni, determinandone la caduta - contano i risultati, e non mi pare che in Sicilia il Pdl stia attraversando un grande momento di salute. Se si vuole adottare una linea oltranzista, bisogna avere la struttura fisica e politica per portarla avanti: se non si hanno queste dotiÿè meglio fare altro e lasciare a chi ha questo tipo di caratteristiche». A giudizio del presidente dell'Ars, peraltro, «ormai il sostegno del Pd al governo Lombardo non è più nemmeno nascosto. Penso - ha sottolineato - che sia semplice da decifrare l'atteggiamento di convergenza che hanno avuto in questi mesi il Movimento per l'autonomia e il Partito democratico». E, ammesso che «nel Pdl persiste ancora una spaccatura", si è detto convinto che il presidente del partito, Silvio Berlusconi, "abbia finalmente deciso di mettere mano alla questione siciliana, immaginando la possibilità di tornare uniti in un unico progetto». Sul perché ancora non l'abbia fatto, all'indomani della presentazione del Lombardo-ter, il 29 dicembre scorso, lo stesso Cascio, aveva anticipato una risposta. «Se ancora Berlusconi non è intervenuto - aveva detto - vuol dire che è d'accordo su quanto stanno facendo Micciché e Lombardo». A quasi un mese e mezzo di distanza, dopo il voto d'aula che ha evidenziato come la forza dei cosiddetti "lealisti" più che dai numeri dipenda dagli incarichi ricoperti nelle commissioni chiave, mettendoli in condizione di rallentare i lavori legislativi, ha precisato: «Questo è un momento particolarmente articolato della vita politica del Paese. Tra un mese e mezzo ci saranno le elezioni regionali e credo che questo processo (ovvero l'intervento diretto del presidente del Pdl Silvio Berlusconi, ndr) sarà rinviato alla fase post-elettorale. Credo però - ha aggiunto - che si sia iniziato a ragionare per un ritorno a casa dei figlioli prodighi».Il che, tradotto in linguaggio comune, dovrebbe significare la riappacificazione interna al Pdl, senza però, modificare la linea politica e i programmi del Lombardo-ter, tanto più che sembra destinato a crescere, accogliendo dissidenti provenienti dall'Udc e dallo stesso Pdl, il gruppo dell'on. Mario Bonomo, l'Alleanza per l'Italia, che, su scala nazionale, si richiama a Francesco Rutelli e sostiene ufficialmente Raffaele Lombardo e il suo programma di riforme. Come dire che l'attuale conformazione politica dell'Ars,a breve, dopo la tornata delle regionali, potrebbe nuovamente modificarsi.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/8/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pasticciotti alla Compòsta di more by Isabella Libro

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands