Proteggere le isole minori dal degrado ambientale

(ASCA) - Roma, 18 ago - Un'opera urgente di messa in sicurezza delle isole minori ''grande, inestimabile patrimonio italiano, anche sul piano turistico'', dopo il terremoto a Lipari, ''per proteggerle dai troppi rischi e dalle diverse forme di degrado ambientale che le minacciano''. E' quanto richiedono in una nota i senatori del Pd, Roberto Della Seta e Raffaele Ranucci, preannunciando sul tema un'interrogazione urgente al ministro dell'ambiente Prestigiacomo. ''Oggi Lipari - proseguono i due parlamentari -, prima Ischia e Ventotene: casi tra loro diversi ma che hanno in comune grandi problemi di rischio e instabilita' territoriale di molte isole minori. Che i pericoli vengano dal rischio sismico, o dal dissesto idrogeologico, o dall'abusivismo edilizio, c'e' sempre un filo comune, fatto di scarsa manutenzione e di abbandono''. ''Pochi mesi fa - concludono i senatori - il Parlamento ha votato una legge che assegna al ministero dell'Ambiente fondi, sia pure insufficienti, per combattere il dissesto del territorio: la vicenda, fortunatamente senza gravi conseguenze di Lipari, e' una ragione di piu' per sapere subito quando e come questi soldi verranno spesi, e se una parte verra' destinata alle isole minori''.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/18/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa sul mare Acquacalda
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands