Si verifichi la sicurezza delle scuole

Si verifichi la sicurezza delle scuole Riceviamo da Saverio Merlino e pubblichiamo: Siamo a 3 giorni dal terremoto che ha preoccupato tutti, che ha agitato il mondo e accesso i riflettori, a mio avviso nella direzione sbagliata, su queste isole. Leggo di riunioni e summit presieduti dai più alti vertici dello Stato, d’insediamento di un centro operativo comunale, di un gruppo tecnico del dipartimento della protezione civile regionale composto di 12 professionisti, tra ingegneri e geologi, e tanto altro ancora (spesso notizie fuoriluogo e inopportune) ma non leggo, per esempio che si è provveduto ad eseguire, tra i primi adempimenti, quello di un sopralluogo sugli edifici scolastici del Comune di Lipari dove, tra meno di un mese, i nostri ragazzi riprenderanno a seguire le lezioni scolastiche. Penso che un tale intervento tranquillizzerebbe genitori ed operatori scolastici. Non ritengo che il sopralluogo può essere fatto tra un mese o forse mai come è già accaduto dopo l'evento disastroso dell'Aquila quando, da parte delle Autorità Scolastiche Nazionali e Regionali, con diverse circolari, sono stati annunziate visite di tecnici per verificare le condizioni degli edifici scolastici e, a distanza di quasi un anno, ancora li stiamo aspettando. Saverio Merlino

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/18/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa Chiesa Vecchia Quattropani
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Spaghetti alle vongole

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands