Malfa, la "tavuliata" di S.Giuseppe in mostra

Malfa, la "tavuliata" di S.Giuseppe in mostra Antonio Brundu “Sin dalla mia tenera età ho partecipato all’evento festivo in onore di San Giuseppe. Ed anche quest’anno, la consueta e tradizionale “Tavuliata” dedicata al Padre putativo di Gesù si è svolta secondo l’antico rito che caratterizza la manifestazione popolare e religiosa. Tante persone presenti hanno potuto assistere e partecipare, con gioia ed allegria, alla sfilata di piatti tipici della gastronomia isolana preparati dalle famiglie del paese e portati, in processione, con il simulacro del Santo risalente al 1835 e con i personaggi della Sacra Famiglia, che aprivano il corteo composto anche da suonatori locali, i quali, come sempre, hanno allietato la festa con melodie musicali. Non sono mancate le due grosse “quadare” con pasta e ceci dal gusto prelibato. In mattinata è stata celebrata ( alla presenza anche delle autorità civili e militari con in testa il Sindaco del Comune di Malfa, dott. Longhitano), una Messa dai tre parroci di Salina (P. La Rosa,. P.Benedetto e P.Lo Nardo)nella chiesa dell’Immacolata, situata al centro del paese, dove è ubicata, anche, la Sala Polifunzionale nella quale sono stati raccolti i piatti con ogni tipo di pietanze. Quindi, sollecitato dall’Assessore alla Cultura Elsa Saltalamacchia, ho allestito una mostra fotografica con numerose immagini che ho scattato negli ultimi 40 anni in occasione della “Tavuliata”. Inoltre ho inserito, anche, alcune foto d’epoca degli anni ’30 e ’50. Notevole è stata la commozione, la curiosità e l’interesse della gente che, per la prima volta, ha potuto ammirare la serie fotografica, dove ha rivisto familiari, parenti ed amici alcuni dei quali non ci sono più. Adesso, per l’intero mese di aprile e sino al prossimo 13 maggio la mostra dedicata a San Giuseppe si potrà visitare nei locali della Biblioteca Comunale”.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/6/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Stroncatura secca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands