"Discarica di Lami riapra per tutti"

"Discarica di Lami riapra per tutti" Comunicato SEL La recente notizia della riapertura della discarica di Lami a Lipari in funzione dello smaltimento del materiale scavato durante i lavori di realizzazione del nuovo depuratore non aggiunge molto a uno scenario già sconfortante, nel quale si inquadrano le scelte operate da chi ha gestito l’“emergenza idrica”, caratterizzato da un’arrogante indifferenza verso le indicazioni del PRG e i pronunciamenti del consiglio comunale, le proteste degli abitanti e il grave disagio sociale che tali scelte stanno determinando, e accompagnato dal silenzio assordante dell’amministrazione comunale che – in alcune fasi – si è distinta solo per la sua complicità con quanto è accaduto finora. Tuttavia, se oggi un commissario all’emergenza autorizza la riapertura di una discarica – non per una sua bonifica, si badi bene, ma per il suo “rimodellamento” – chiusa da anni perché non autorizzata e dunque illegale, e lo fa solo per diminuire i costi a carico della società che vorrebbe realizzare i lavori, allora ci troviamo al cospetto di un atto di prepotenza politica di fronte al quale non si può e non si deve rimanere in silenzio! Se le tonnellate di sterro del depuratore devono servire a “rimodellare” la discarica di Lami, allora anche quelle delle decine di ditte eoliane che operano nel settore dell’edilizia – finora sottoposte all’obbligo di smaltire tale materiale nelle discariche autorizzate, che nelle nostre isole non esistono, e dunque costrette ad affrontare costi esorbitanti, con gravi ricadute su un settore in crisi – possono servire al medesimo scopo. Se riapre la discarica, deve riaprire per tutti! Ovviamente, considerando quale sarà l’impatto negativo sulla qualità della vita delle frazioni di Canneto e di Lami, che dovrebbero subire il transito di migliaia di camion, mi auguro che la decisione di riaprire la discarica venga immediatamente osteggiata dall’amministrazione comunale, che – con un ultimo scampolo di dignità – potrebbe riassumere il ruolo che gli compete di fronte ai cittadini e a tutela del territorio; se così non fosse, se la decisione di autorizzare una discarica illegale deve essere fatta esclusivamente a favore di una società ma ignorando le esigenze di tutti gli altri, allora chiederemo in consiglio comunale di riaprirla innanzitutto per gli eoliani, come misura a favore dell’occupazione nel settore edilizio. Non è più il tempo dell’indifferenza di fronte a iniziative che vogliono favorire pochi privilegiati e rappresentano un insulto alla dignità di tutti gli altri. Pietro Lo Cascio consigliere comunale di Sinistra Ecologia e Libertà

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/19/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Ville sul mare Capistello Lipari
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Casa eoliana San Leonardo Lipari Casa eoliana San Leonardo Lipari
430.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands