Yacht, Regione contro la supertassa

ilgiornale.it Lucio Di Marzo Dal nord al sud arriva il "no" delle regioni alla supertassa sugli yacht, una misura ritenuta semplicemente ideologica, che finirà per impoverire i porti e la cantieristica. Il governatore del Lazio, Renata Polverini, a margine della Conferenza dei presidenti delle Regioni, ha commentato oggi la decisione presa dall'esecutivo in merito alla tassa di stazionamento dei natanti più lunghi di dieci metri, parlando di una misura "depressiva, che andrà a colpire un settore importante dell'economia". La misura contenuta nell'articolo 16 del decreto "Salva Italia" entrerà in vigore a partire dal primo maggio 2012, portando a un pagamento di cinque euro per tutti i natanti tra i 10 e 12 metri, fino ai 703 euro che dovranno pagare le navi di lunghezza superiore ai 64 metri e colpendo di fatto non solo i possessori di mega yacht, ma anche chi ha un natante da diporto alla portata di tutte le tasche. La tassa è infatti valida, anche se ridotta del 50 per cento, anche per "unità con scafo di lunghezza fino a 12 metri, utilizzate dai proprietari residenti nei comuni ubicati nelle isole minori e nella Laguna di Venezia, nonchè per le unità di cui al comma 2 a vela con motore ausiliario".

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/6/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Casa indipendente Pirrera Lipari Casa indipendente Pirrera Lipari
265.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Ciàule Cà Cipuddàta By Vera Puglisi

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands